Tre dimensioni, massima flessibilità, tensionamento preciso
In più dimensioni e opzioni per la forza di serraggio, materiali robusti, ausili per il montaggio e possibilità di ritensionamento, la nuova gamma di tensionatori a catena di norelem soddisfa con efficacia praticamente ogni esigenza del settore meccanico, dagli spazi di installazione ristretti fino alle applicazioni con catene sottoposte a forti sollecitazioni.
I tensionatori a catena sono utilizzati in una grande varietà di macchine e impianti. La loro principale funzione è compensare l’allungamento progressivo della catena dovuto all’usura garantendo una tensione costante. Di conseguenza, aumentano la durata utile e l’affidabilità della trasmissione a catena.
Il funzionamento dei tensionatori a catena di norelem è oscillante ed elastico: in questo modo si evitano le pressioni superficiali eccessive, mentre la forza complessiva dovuta al peso della catena e alla forza centrifuga nel ramo libero viene controllata in modo ottimale. Il montaggio è semplice e si effettua idealmente subito dietro la ruota motrice, in modo da mantenere il più corto possibile il ramo libero della catena. L’alloggiamento dei tensionatori a catena è realizzato in plastica o acciaio; per le esigenze più complesse sono disponibili anche versioni in acciaio inox. I profili di scorrimento sono prodotti con polietilene ad altissimo peso molecolare PE-UHMW.
Norelem offre soluzioni per ogni esigenza di serraggio
La robusta dimensione TS viene fornita nella versione standard con un alloggiamento in acciaio zincato con verniciatura plastica, a scelta con profilo arcuato o ellittico. Il sistema di serraggio è dotato di due molle a compressione precaricate. Queste molle possono essere rilasciate singolarmente per ottenere tre livelli della forza di serraggio:
- solo molla destra rilasciata: forza di serraggio elevata
- solo molla sinistra rilasciata: forza di serraggio bassa
- entrambe le molle rilasciate: forza di serraggio extra
La dimensione compatta 0 è disponibile in due versioni con diverse forze di serraggio: forza elastica bassa (58-32 N) e forza elastica alta (132-60 N). Il design compatto rende questo sistema di serraggio la soluzione ideale per le installazioni in spazi ridotti e, grazie al suo alloggiamento in plastica, è totalmente esente da corrosione.
I versatili tensionatori a catena della dimensione 1 sono disponibili in due versioni con diverse forze di serraggio e in due forme: forza elastica bassa (174-32 N), forza elastica alta (396-60 N), forma A (alloggiamento corto) e forma B (alloggiamento lungo).
Tra gli extra figurano una scala cromatica per un rapido controllo visivo della tensione della catena e diversi angolari di fissaggio e fori asolati, per una facile regolazione e compensazione degli errori di allineamento.
Certificazione di industriale.it