Make-to-Order Days: la nuova fiera celebra la sua prima edizione nel 2026
Precisione sotto i riflettori: la nuova fiera "Make-to-Order Days" celebra la sua prima a Stoccarda nel 2026Il 9 e 10 giugno 2026, il momento è arrivato: presso la Fiera di Stoccarda verranno inaugurati i Make-to-Order Days (MTO Days), un nuovo format fieristico dedicato a componenti di precisione, produzione conto terzi e lavorazioni meccaniche. Questo darà per la prima volta a un settore industriale, sottoposto da anni a un'enorme pressione per innovare e adattarsi, una propria fiera dedicata.La nuova fiera dedicata agli acquirenti si rivolge specificamente a decision maker e acquirenti di settori chiave orientati al futuro: dall'ingegneria meccanica tradizionale e dalla tecnologia automobilistica alla difesa, alla robotica e alle energie rinnovabili. L'attenzione è rivolta alla produzione di precisione "make-to-order", la cui importanza per le catene del valore globali è in costante crescita. "Gli sconvolgimenti tecnologici, le sfide geopolitiche e la trasformazione di interi settori industriali pongono molte aziende manifatturiere di fronte a sfide importanti. Con i Make-to-Order Days, stiamo creando una piattaforma che risponde esattamente a questi cambiamenti, in linea con le esigenze del settore e con una chiara attenzione al futuro", afferma Roland Bleinroth, CEO di Messe Stuttgart.Un messaggio chiaro da parte dell'industria: concentrarsi sulla spina dorsale del settore.Dal punto di vista del Machining Technology Cluster, un posizionamento chiaro è fondamentale. "Come fattore economico significativo, puntiamo costantemente a sviluppi innovativi, nuovi settori economici, ulteriori aree di business e tecnologie orientate al futuro. Come partner della nuova fiera MTO Days di Stoccarda, offriamo ai nostri membri condizioni e opportunità ideali per questo", sottolinea Ingo Hell, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Machining Technology Cluster.Anche le associazioni partner accolgono con favore il nuovo formato fieristico. Werner Liebmann, Amministratore Delegato dell'Associazione dei Produttori Tedeschi di Pezzi Torniti, sottolinea: "I Make-to-Order Days offrono al nostro settore una piattaforma importante. La produzione su ordinazione è la spina dorsale di molti settori chiave e questo formato le offre l'attenzione e le opportunità di networking necessarie"."Messe Stuttgart è per noi un partner affidabile da molti anni e la solida posizione industriale del Baden-Württemberg, con la sua infrastruttura ideale, offre le condizioni perfette per i Make-to-Order Days. La produzione di componenti personalizzati è sempre stata un settore importante per i produttori di utensili, poiché tutte le competenze necessarie e la massima precisione sono parte integrante della loro attività quotidiana. Ecco perché siamo convinti del concetto della fiera: gli MTO Days offrono l'opportunità di presentare i servizi offerti su una piattaforma professionale. Siamo lieti di essere partner e di supportare pienamente questo format di successo." Ralf Dürrwächter, Amministratore Delegato dell'Associazione Tedesca dei Costruttori di Utensili e Stampi (VdK).Valore aggiunto grazie alle sinergie: tre fiere in contemporanea.Un vantaggio particolare: i Make-to-Order Days si svolgono in concomitanza con CastForge, la fiera internazionale dedicata ai pezzi fusi e forgiati con lavorazione meccanica, e con The Battery Show Europe. Questo crea preziose sinergie sia per gli espositori che per i visitatori. Soprattutto nei settori tecnologici correlati, in cui la produzione di precisione gioca un ruolo centrale, nascono nuovi punti di contatto e opportunità di scambio interdisciplinare.Strutture chiare per la massima visibilitàPer gli espositori, i Make-to-Order Days offrono un concept di stand unico e chiaramente strutturato, specificamente progettato per uno sviluppo efficiente del business. Grazie a un catalogo di servizi dettagliato con informazioni su aree di applicazione, processi di produzione, materiali, certificazioni e dimensioni dei lotti, i potenziali clienti possono identificare in anticipo i fornitori idonei e prepararsi al meglio per la loro visita in fiera. Questo porta non solo a contatti casuali, ma anche a connessioni precise per un business sostenibile. Un altro punto di forza è il concept di allestimento dello stand con pacchetti all-inclusive: un design uniforme e moderno garantisce coerenza e discrezione tra tutte le aziende espositrici. Le misure di servizio e comunicazione sono integrate, così come le misure di alleggerimento organizzativo. Questo consente agli espositori di concentrarsi completamente su ciò che conta di più: avviare affari con i partner giusti.Programma collaterale con un focus praticoOltre alla tradizionale presentazione dei prodotti, il nuovo format fieristico pone l'accento sul trasferimento di conoscenze e sul networking. Un forum specializzato affronta in modo pratico temi chiave relativi a digitalizzazione, precisione e tendenze nella produzione. L'area networking e le sale riunioni separate offrono le condizioni ideali per colloqui personali, trattative riservate e accordi commerciali.Le iscrizioni sono aperteGli espositori possono ora registrarsi per Make-to-Order Days 2026. La registrazione è semplice tramite il sito web ufficiale dell'evento (www.mto-days.de) di Messe Stuttgart. Lì, gli interessati troveranno anche tutte le informazioni importanti sui pacchetti stand, le opzioni di partecipazione e il programma collaterale. Chi prenota in anticipo non solo si assicura un posto all'anteprima, ma beneficia anche dell'elevata visibilità e portata della nuova fiera.
Certificazione di industriale.it